Giorno 01 Marrakesh – Ait Ben Haddou Kasbah-Ouarzazate – Oasi di Skoura – Valle delle Rose – Boumalene Dades.
Il primo giorno del tour inizierà alle 8 del mattino da Marrakech verso le montagne dell’Alto Atlante passando per il sentiero di Tizi n’Tichka dove ci si ferma per apprezzare i paesaggi montani. Superate le curve di Tizi n’Tichka, vi dirigerete verso la Kasbah di Ait Ben Haddou, la più grande Kasbah del Marocco e patrimonio dell’umanità dell’UNESCO dal 1987, dove sono stati girati diversi film. Farete una pausa per il pranzo ad Ait Ben Haddou e proseguirete verso la città di Ouarzazate, soprannominata la “Hollywood del Marocco” e location cinematografica del Marocco. Qui esisteva il più grande studio cinematografico del mondo, gli Atlas Studios. Visiterete i monumenti storici della Kasbah di Taourirt. Dopo Ouarzazate, si guiderà e si sperimenterà il fascino dei paesaggi delle Kasbah attraverso i villaggi berberi di Skoura e la Valle delle Rose, rinomata per il festival delle rose che viene organizzato ogni anno a maggio. La notte si trascorrerà a Bomaln Dades, la valle degli uccelli.
Giorno 02: Bomaln Dades – Gole del Todgha – Tinjdad – Merzouga. Giro in cammello e notte in un campo
Il secondo giorno del tour partirà da Bomaln Dades verso Merzouga, dove si trovano le dune di sabbia più grandi e più alte del Marocco, l’Erg Chebbi. Poi passeremo Tinghir e ci dirigeremo verso le Gole del Todra, che sono le più strette del Marocco. Quando lasceremo le Gole del Todra passeremo attraverso diversi villaggi berberi di Tinjdad, Mallab e Tourog. La prossima sosta sarà a Jourf, dove si potrà vedere un antico sistema di irrigazione utilizzato dalle antiche popolazioni nel XVI secolo. Si prosegue poi per Erfoud, la terra dei fossili, dove esistevano molte miniere di fossili. La pausa pranzo sarà in uno dei tanti ristoranti lungo il percorso. Si prosegue verso Merzouga dove troverete i vostri cammelli ad attendervi, per godervi il tramonto e pernottare in un tradizionale accampamento berbero in mezzo alle dune di sabbia e ascoltare la musica dei tamburi berberi sotto la luna e le stelle.
Giorno 03 Merzouga – Casa della musica di Gnawa-Errisani-Arfoud- trekking e notte nella valle di Ziz.
Il terzo giorno sarà un tour nell’area di Merzouga che inizierà con la musica Gnawa nel piccolo villaggio di Khamlia (un villaggio di persone di colore che, provenienti da diversi Paesi africani, si stabilirono in quell’area come schiavi negli anni ’50 e ’60), per poi dirigersi verso Errisani, una delle principali stazioni delle carovane commerciali del passato, dove si visiterà un antico mercato tradizionale. Poi Arfoud, la terra dei fossili, dove si vedrà una delle tante miniere di fossili (il pranzo sarà ad Arfoud o Errisani o forse un picnic), dopo Erfoud si proseguirà per la valle di Ziz, una delle più grandi palme del Nord Africa, dove si passerà la notte dopo un’ora di trekking nella valle.
Giorno 04 Valle dello Ziz-Gole dello Ziz-Midalt-Timhdit-Bosco di Azrou-Ifran-Fez.
Dalla Valle di Ziz si inizia la giornata con una sosta nella vista panoramica della valle di Ziz, poi si attraversano le alte montagne dell’Atlante, si passano le gole di Ziz e si attraversa il passo Tizi n’Talghomt, fino a Midalt, la capitale delle mele, e a Timhdit, la terra delle cicogne. Poi si vedrà la foresta di cedri di Azrou (famosa per i suoi cedri aromatici) e ci si fermerà per qualche minuto per vedere le scimmie macaco di Barberia e scattare qualche foto. Dopo la foresta di Azrou passeremo per Ifran, conosciuta come la “Svizzera marocchina”. All’arrivo a Fez, il nostro equipaggio vi condurrà al vostro riad/hotel.