Giorno 1 : Marrakech – Montagne dell’Atlante – Ait Ben Haddou – Ouarzazate
Partenza da Marrakech alle 8:00 del mattino per Ouarzazate. Durante il tragitto attraverseremo l’Atlante attraverso il sorprendente porto Tizi n’Tichka, a 2.260 metri di altezza. Poco dopo aver attraversato l’Atlante prenderemo una pista per visitare la Kasbah del Pacha Glaoui a Telouet. Attraversando vari villaggi berberi si arriva alla Kasbah di Ait Ben Haddou, un’incredibile città fortificata di oltre 800 anni. Al termine delle visite andremo a Ouarzazate, dove potrete visitare gli studi cinematografici. Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 2 : Ouarzazate – Agdez – Valle del Draa – Tazarine – Gole di Mharech
Dopo la prima colazione e la visita alla Kasbah di Taourirt, partiamo in direzione di Zagora attraversando le montagne dell’Anti Atlante e passando per il porto di Tizi n Tinifift, a 1.600 metri di altezza.Inoltrandoci nella Valle del Draa attraverso una pista vedremo vari villaggi berberi e kasbah al suo interno. Lasciati alle spalle i popoli N’kob, Tarazine e Alnif, prenderemo un’altra pista che attraversa città sperdute fino a raggiungere le Gole di Mharech. Molti di questi tratti saranno percorsi durante il Rally Dakar. Cena e pernottamento in un Riad.
Giorno 3 : Mharech – Oasi Ramlia – Dune di Ouzina – Merzouga
Proseguendo lungo la pista del Rally Dakar attraversiamo altri popoli solitari, piante epifite, wadi (letti di fiumi secchi), oasi e dune di Ouzina. Seguendo il percorso visiteremo i villaggi berberi e prenderemo la strada in direzione dell’Erg Chebbi, le dune più alte del Marocco. Si pranza con una famiglia berbera con pizza e si arriva a Merzouga, rispetto alle alte dune dell’Erg Chebbi. In albergo lasceremo ciò che non serve e ci aspetteranno i dromedari per immergerci nel deserto, mentre il sole tramonta, fino a raggiungere il campo jaimas in mezzo al deserto di alte dune, dove passeremo la notte in un campo al Khaimah. Cena e pernottamento in un campo nel deserto
Giorno 4 : Merzouga – Tour del deserto in fuoristrada – Visita ai nomadi – Merzouga
Sveglia prima dell’alba per assistere al sorgere del sole. Ritorno all’hotel in dromedario. Doccia e colazione. Usciamo per circondare l’Erg Chebbi, estensione di deserto di sabbia dove si trova la Grande Duna del Marocco, di oltre 250 metri di altitudine, che si collega per pista con parte del percorso seguito dalla vecchia Parigi-Dakar, con le montagne al confine con l’Algeria del fondo. Sosta all’oasi di Tissardmin e proseguimento fino a un insediamento dove i nomadi conoscono alcuni segreti della loro vita e dei loro costumi. Fermatevi di nuovo in un punto panoramico dove i visitatori possono contemplare l’Erg Chebbi nel suo insieme. Sosta presso i Khamlia, popolazione originaria del Mali, per rilassarsi con una tazza di tè mentre si assiste a un piccolo concerto di musica gnawa. Ritorno al lodge, pranzo e pomeriggio libero per scalare le dune e ammirare un romantico tramonto. Dopo cena, ci aspetta uno spettacolo berbero con i mulinelli. Cena e pernottamento in hotel
Giorno 5 : Merzouga – Rissani – Gole del Todra – Valle del Dades
Stampa e doccia in piedi.Una volta ripuliti, partiamo in direzione di Rissani, origine della dinastia alawita e prima città imperiale del Marocco.Prenderemo la strada in direzione di Erfoud, ricca di pietra nera e fossili marini (se volete, possiamo fermarci in una fabbrica di fossili) e arriveremo al Palmeral di Tafilalet.Visiteremo le gole della Roda e arriveremo alla Valle del Dades, Cena e pernottamento in Hotel
6° giorno: Valle del Dades – Valle delle Rose – Skoura – Marrakech
Lasciando la valle dietro le attività per il percorso delle ‘Mille Kasbah’, passando attraverso la splendida valle delle Rose e si arriva al palmeto di Skoura, dove si trova la kasbah della zona più famosa.Da questo punto inizieremo il percorso per tornare a Marrakech arrivo al vostro alloggio la fine dei nostri servizi.