Giorno 1 Tanger
Sia che arriviate in nave o in aereo, vi aspetteremo per trasferirvi nella città di TANGER presso l’hotel in cui alloggiate.
La città si trova all’estremità occidentale dello Stretto di Gibilterra.
Come tutte le città del Marocco, è divisa in quartiere antico (medina) e in ville nouvelle.
La medina murata di TANGER contiene tutti gli elementi del vecchio quartiere delle città marocchine, ma con un certo tocco cosmopolita. Camminare è un’esperienza affascinante. Nella zona più alta si trova l’antica Kasbah.
Potrete passeggiare nel grande souk e nella piazza del 9 aprile 1947, e nel parco della Mendubia, nel cui giardino troverete draghi centenari e una collezione di cannoni SXVII della flotta spagnola e portoghese.
C’è molto da vedere in questa città, che ha avuto numerose incursioni nel corso della storia: fenici, greci, romani, vandali, bizantini, berberi, arabi, fatimidi, almoravidi, almohades, merinidi, portoghesi, spagnoli, inglesi, francesi e sicuramente marocchini. Tutti hanno lasciato un ricordo.
Giorno 2 Cabo Espartel
Dopo la colazione, si può visitare la città di TANGER. Le sue moschee, la sua madraza, la sua chiesa cattolica, … per rilassarsi nella terrazza situata a Bab el Bahr (Porta del Mare) dove si potrà contemplare un’ampia vista di TANGER e del mare.
Pranzeremo a TANGER.
Nel pomeriggio, andremo a Capo Esparthel. Prima di arrivare, passeremo davanti al palazzo estivo del re Hassan II, una zona residenziale dove le case sono circondate da una grande vegetazione. Ci fermeremo al punto panoramico di Perdicaris, da cui si gode di una magnifica vista.
Se il tempo lo permette, si può fare il bagno a Robinson Beach.
Visiteremo le Grotte di Ercole: queste grotte erano abitate fin dalla preistoria. L’azione della natura ha prodotto una moltitudine di erosioni di forma circolare e con una curiosa finestra verso il mare che ricorda la sagoma del continente africano.
A circa 200 metri dalle grotte, si trova la città romana di Cotta, con resti di un tempio, di alcune terme e di una fabbrica di garum (la salsa di pesce che consumava i romani) e che costituiva il pilastro fondamentale dell’economia della città in quel periodo.
Ci fermeremo per ammirare il tramonto.
Rientro a TANGER, cena e pernottamento in hotel.
Giorno 3 Tetouan – Chefchaouen
Al mattino ci recheremo a TETOUAN, percorrendo la strada costiera fino a CEUTA.
Avremo una bella vista sul mare, ci fermeremo per salire sul Jebel Musa, di fronte alla Rocca di Gibilterra.
Vedremo il Rif come sfondo, la città di TETOUAN con le sue case bianche che si arrampicano sulla collina. La città ha un tocco andaluso, poiché è stata costruita dagli spagnoli.
Qui ci fermeremo per il pranzo e visiteremo i luoghi più belli di questa medina, come la piazza Hassan II, il Palazzo Reale, la Grande Moschea e, naturalmente, i souk.
Seguendo il percorso, ci fermeremo al porto di pesca di CABO NEGRO.
In serata arriveremo a CHEFCHAUEN, dove alloggeremo in hotel.
Giorno 4 Chefchaouen
Ci sono pochi luoghi al mondo così carismatici e seducenti come la città di CHEFCHAUEN.
La città è protetta dal mondo reale dalle imponenti mura del Rif. Le sue case e le sue strade sono dipinte di blu. Lo spirito calmo e allegro è presente in tutta la città e in ogni suo angolo magico.
Rimarremo tutto il giorno e la notte a CHAUEN. Passeggiare per questa città a qualsiasi ora del giorno e della notte è una grande avventura visiva.
Giorno 5 Le montagne del Rif-Fez
Partiremo in direzione di FEZ, attraversando le montagne del Rif.
Attraverseremo gran parte di questa vasta catena montuosa.
Il paesaggio è davvero sorprendente, con foreste di querce, querce da sughero, cedri e alberi da frutto.
In valli nascoste troveremo grandi piantagioni di hashish.
Ci fermeremo lungo la strada per pranzare e la sera arriveremo a FEZ.
6° giorno Fez
Dopo la colazione, visiteremo FEZ.
FEZ, una città piena di mistero e magnificenza, è la medina medievale più completa del mondo arabo, che custodisce monumenti di fama mondiale, migliaia di strade tortuose e centinaia di palazzi e dimore. L’UNESCO ha dichiarato FEZ, Patrimonio dell’Umanità.
Visiteremo, tra l’altro, la madrasa Attarine, la moschea Karaouine, i conciatori, le tombe Meridines e i souk.
Passeremo tutto il giorno a FEZ e anche la notte. Vedrete che ne vale la pena.
Giorno 7 Meknes
Dopo la prima colazione, ci trasferiremo nella città di MEKNES.
Visiteremo MEKNES. Città molto tranquilla, molto bella e divisa nella ville nouvelle costruita dai francesi e nella parte vecchia dove si trovano la medina e la ville imperiale di Mulay Ismail.
MEKNES è stata la capitale del Marocco durante i 55 anni di governo del sultano Mulay Ismail.
Visiteremo la medina, la porta Bab Mansour, la piazza Jedim, la Grande Moschea, la Madrasa Bou Inania e il Mausoleo di Mulay Ismail; naturalmente faremo un giro nei souk.
Dopo pranzo, ci recheremo a VOLUP. È il sito archeologico più importante del Paese. Al giorno d’oggi, VOLUCABILIS permette come pochi luoghi al mondo di immaginare in dettaglio la vita dei Romani.
La sera dormiremo a MEKNES in un hotel di vostra scelta.
Giorno 8 Ritorno a Tanger
Attraverseremo nuovamente le montagne del Rif in direzione di TANGER.
Lungo la strada ci fermeremo per il pranzo a KSAR-EL KABIR.
La sera saremo a Tangeri.
Avrete tempo per perdervi in questa grande città mediterranea.
9° giorno Tanger
Dopo una deliziosa colazione, vi accompagneremo all’aeroporto o al porto e ….
.a presto ragazzi….!