Giorno 1 : Fez – Midelt – Valle dello Ziz – Merzouga :
Partenza per Merzouga passando per Ifran, conosciuta anche come la Svizzera del Marocco, la foresta di Azrou dove ci fermeremo per ammirare le scimmie che si arrampicano sui cedri e poi proseguiremo attraverso le montagne del Medio Atlante e poi si proseguirà attraverso la valle dello Ziz e le sue gole e Errachidia, si proseguirà fino alla città di Erfoud, famosa per essere la capitale dei fossili. Lledaga Merzouga, la giornata sarà dedicata ad apprezzare la pace del deserto. Sistemazione in Albergue vicino alle dune.
Giorno 2 : Merzouga – Erg Chebbi – Merzouga:
Questa sarà una tappa in cui, dopo la colazione, attraverseremo un’altra delle piste utilizzate nel “Rally Parigi-Dakar”, visitando i nomadi del deserto con cui prenderemo il tè e vedremo l’oasi in cui sono stati girati alcuni film come “Sahara”, con Penelope Cruz. Visiteremo il villaggio dei “los negros”, così chiamati per la tratta degli schiavi che hanno portato dal Sudan. E dopo aver mangiato cambieremo la trazione del 4×4 con quella animale. I dromedari ci porteranno nel deserto di dune per contemplare un tramonto indimenticabile. Questa notte sarà speciale, dormiremo tra le dune in tende nomadi (Jaimas), come fanno i berberi. Qui gusteremo una cena berbera, musica e un cielo stellato come non l’avete mai visto prima. Cena e pernottamento nell’indimenticabile Jaima.
3° giorno: Merzouga – Gole del Todra – Valle delle Rose – Ouarzazate:
Vi sveglierete presto per vedere la splendida alba e per scalare le dune, poi tornerete in groppa ai cammelli all’ostello dove farete colazione e proseguirete per Las Ouarzazate passando per Rissani, dove vi fermerete un po’ per visitare il suo tradizionale Souk, considerato il più grande di tutto il Marocco meridionale, per poi proseguire verso le Gole del Todra, la Valle del Dades, la Valle delle Rose e le oasi di Skoura. Arrivo a Ouarzazate e sistemazione in hotel.
Giorno 4 : Ouarzazate – Ait Ben Haddou – Marrakech:
Il viaggio è un susseguirsi di punti forti. Oggi è un altro di questi. I 200 km che separano Ouarzazate da Marrakech attraversano l’Alto Atlante. La strada deve essere percorsa lentamente, per la sua bellezza e perché è un passo di montagna che attraversa l’Atlante a quasi 2.300 metri. Per concludere la spettacolare giornata, seguiremo l’antica via carovaniera che collegava le due città attraverso la Valle dell’Ounila, dove si trovano kasbah costruite in grotte e che ci porterà anche a Telouet. Infine, arrivo a Marrakech. Trasferimento al vostro alloggio, fine dei nostri servizi.